Finanza

DURC LA “NUOVA” VALIDITA’ DEI CERTIFICATI

2020-10-16T16:20:11+02:00

PROROGATA LA SCADENZA DELLA VALIDITA' DELLA CERTIFICAZIONE DURC L’Inail, con la Nota 9466 del 3 agosto ha comunicato che la proroga dello stato di emergenza contenuta nel Dl 83/2020 non interessa il Durc online e che, quindi, i documenti unici di regolarità contributiva con scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio sono prorogati sino al 29 ottobre 2020.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

DURC LA “NUOVA” VALIDITA’ DEI CERTIFICATI2020-10-16T16:20:11+02:00

DURC LA “NUOVA” VALIDITA’ DEI CERTIFICATI

2020-10-16T14:48:15+02:00

PROROGATA LA SCADENZA DELLA VALIDITA' DELLA CERTIFICAZIONE DURC L’Inail, con la Nota 9466 del 3 agosto ha comunicato che la proroga dello stato di emergenza contenuta nel Dl 83/2020 non interessa il Durc online e che, quindi, i documenti unici di regolarità contributiva con scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio sono prorogati sino al 29 ottobre 2020.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

DURC LA “NUOVA” VALIDITA’ DEI CERTIFICATI2020-10-16T14:48:15+02:00

CREDITO D’IMPOSTA PER AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE

2020-08-27T11:29:08+02:00

CREDITO D'IMPOSTA PER AUMENTI DI CAPITALE SOCIALE Tra le molte novità introdotte dal Decreto Rilancio ce n’è una che merita attenzione e riguarda l’introduzione di un credito di imposta a favore dei soci che effettuano conferimenti diretti all’aumento del capitale sociale di una o più società danneggiate dall’epidemia da Covid-19. Il decreto Rilancio prevede il riconoscimento di un credito d’imposta pari al 20% della somma conferita.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

CREDITO D’IMPOSTA PER AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE2020-08-27T11:29:08+02:00

SUPERBONUS 110% le novità dopo la conversione del Decreto Rilancio

2020-08-27T11:29:18+02:00

Per poter beneficiare del superbonus del 110% è obbligatorio il visto di conformità dei dati che certificano il possesso dei requisiti richiesti per la detrazione d’imposta. Sono già pronti i primi decreti attuativi del Mise sui Requisiti tecnici e sulle asseverazioni: lo annuncia il Ministro Patuanelli.

SUPERBONUS 110% le novità dopo la conversione del Decreto Rilancio2020-08-27T11:29:18+02:00

Domicilio digitale cos’è, a cosa serve e come funziona?

2020-08-27T11:29:29+02:00

Domicilio digitale: comunicazione entro la scadenza del 1° ottobre 2020 per le imprese, pena l'applicazione di sanzioni, ed obbligo per tutti i professionisti. La novità è parte del pacchetto di misure previste dal decreto Semplificazioni, al fine di digitalizzare il rapporto tra Pubblica Amministrazione e partite IVA

Domicilio digitale cos’è, a cosa serve e come funziona?2020-08-27T11:29:29+02:00

BONUS MOTO: COSA SUCCEDE DAL PRIMO AGOSTO 2020

2020-08-27T11:29:41+02:00

Lo sconto per moto e motorini elettrici di 3000 euro aumenta fino a 4.000 euro se c'è la rottamazione: a prevederlo sarà la legge di conversione del decreto Rilancio. Nella legge di conversione del Decreto Rilancio viene inserito l’art. 44-bis rubricato “Modifica all'articolo 1, comma 1057, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di incentivi per l'acquisto di motoveicoli elettrici o ibridi”.

BONUS MOTO: COSA SUCCEDE DAL PRIMO AGOSTO 20202020-08-27T11:29:41+02:00

DETRAZIONI CANONI DI LOCAZIONE STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE

2020-08-27T11:29:55+02:00

Il giorno 8 luglio è stata resa disponibile sul sito della Agenzia delle Entrate la Circolare n 19/E con la quale si forniscono chiarimenti utili alla corretta compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e in particolare con riferimento alla detrazione spettante per canoni di locazione degli studenti universitari fuori sede.

DETRAZIONI CANONI DI LOCAZIONE STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE2020-08-27T11:29:55+02:00

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

2020-08-27T11:30:03+02:00

In arrivo la circolare dell'Agenzia delle Entrate con le modalità di richiesta del contributo a fondo perduto per autonomi e imprese. Entro la prima settimana di giugno l’Agenzia delle entrate dovrebbe rilasciare l’apposito provvedimento con il quale indica le modalità operative di richiesta e gestione delle domande da parte degli interessati al contributo.

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO2020-08-27T11:30:03+02:00

SOSPENSIONE VERSAMENTI CARTELLE DI PAGAMENTO / AVVISI

2020-08-27T11:30:12+02:00

L'art. 154, DL n. 34/2020 ha prorogato dal 31.5 al 31.8.2020 i terminI di versamento in scadenza nel periodo 8.3 - 31.8.2020 (21.2 - 31.8.2020 per i Comuni della "zona rossa" di prima istituzione) relativamente alle somme derivanti da diversi atti.

SOSPENSIONE VERSAMENTI CARTELLE DI PAGAMENTO / AVVISI2020-08-27T11:30:12+02:00

REGISRTATORE TELEMATICO PROROGA PERIODO TRANSITORIO

2020-08-27T11:30:23+02:00

L’articolo 140 del Decreto Rilancio (DL n. 34/2020), elaborato dal governo per definire una serie di interventi necessari a rilanciare l'economia colpita dall'effetto dell'emergenza sanitaria, ha introdotto un importante proroga. È stata infatti prevista la proroga delle sanzioni per i commercianti che non sono in grado di dotarsi del registratore di cassa telematico.

REGISRTATORE TELEMATICO PROROGA PERIODO TRANSITORIO2020-08-27T11:30:23+02:00
Go to Top