DURC LA “NUOVA” VALIDITA’ DEI CERTIFICATI
PROROGATA LA SCADENZA DELLA VALIDITA' DELLA CERTIFICAZIONE DURC
L’Inail, con la Nota 9466 del 3 agosto ha comunicato che la proroga dello stato di emergenza contenuta nel Dl 83/2020 non interessa il Durc online e che, quindi, i documenti unici di regolarità contributiva con scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio sono prorogati sino al 29 ottobre 2020.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
CREDITO D’IMPOSTA PER AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE
CREDITO D'IMPOSTA PER AUMENTI DI CAPITALE SOCIALE
Tra le molte novità introdotte dal Decreto Rilancio ce n’è una che merita attenzione e riguarda l’introduzione di un credito di imposta a favore dei soci che effettuano conferimenti diretti all’aumento del capitale sociale di una o più società danneggiate dall’epidemia da Covid-19. Il decreto Rilancio prevede il riconoscimento di un credito d’imposta pari al 20% della somma conferita.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
SUPERBONUS 110% le novità dopo la conversione del Decreto Rilancio
Per poter beneficiare del superbonus del 110% è obbligatorio il visto di conformità dei dati che certificano il possesso dei requisiti richiesti per la detrazione d’imposta. Sono già pronti i primi decreti attuativi del Mise sui Requisiti tecnici e sulle asseverazioni: lo annuncia il Ministro Patuanelli.
Ristorazione, contributo a fondo perduto
Il Decreto Agosto convertito con Legge n 126 pubblicata in Gazzetta Ufficiale di ieri 13 ottobre 2020 e in vigore da oggi prevede un contributo a fondo perduto per: ristoranti, mense e catering per acquisto prodotti vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche D.O.P. e I.G.P, valorizzando la materia prima del territorio.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Ristorazione, contributo a fondo perduto
Il Decreto Agosto convertito con Legge n 126 pubblicata in Gazzetta Ufficiale di ieri 13 ottobre 2020 e in vigore da oggi prevede un contributo a fondo perduto per: ristoranti, mense e catering per acquisto prodotti vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche D.O.P. e I.G.P, valorizzando la materia prima del territorio.
clicca sull'immagine per continuare la lettura
Social