News

News2020-08-26T21:34:23+02:00
512, 2022

CREDITO D’IMPOSTA ENERGIA ELETTRICA E GAS

Fattura elettronica FORFETTARI 2022 OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA SOGGETTI FORFETTARI dal 2022 scatterà l'obbligo della fatturaizone elettronica anche per quei soggetti fino ad oggi esonerati. I contribuenti Forfettari dovranno, una volta approvata la norma, adeguarsi all'obbligo di emissione della fattura elettronica
clicca sull'immagine per continuare la lettura

Esonero contributivo anno 2021 per lavoratori autonomi e professionisti

January 26th, 2021|0 Comments

La legge di bilancio 2021, stanzia un miliardo per finanziare l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti ed autonomi iscritti all’Inps o agli enti previdenziali degli ordini professionali per sostenerli nella crisi economica causata dall'emergenza Covid-19.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

Ristorazione, contributo a fondo perduto

December 27th, 2020|0 Comments

Il Decreto Agosto convertito con Legge n 126 pubblicata in Gazzetta Ufficiale di ieri 13 ottobre 2020 e in vigore da oggi prevede un contributo a fondo perduto per: ristoranti, mense e catering per acquisto prodotti vitivinicoli, di filiere agricole e alimentari, anche D.O.P. e I.G.P, valorizzando la materia prima del territorio.
clicca sull'immagine per continuare la lettura

803, 2021

IN SCADENZA “ROTTAMAZIONE TER” SALDO e STRALCIO CARTELLE ESATTORIALI RATEIZZAZIONI

By |March 8th, 2021|Finanza, News|

Il Decreto Legge 30 gennaio 2021 n. 7, interviene ulteriormente sui termini di riscossione e di accertamento. Sostanzialmente si proroga al 28 febbraio 2021 la sospensione prevista per il pagamento della "Rottamazione ter", del "saldo e stralcio", delle cartelle esattoriali e degli avvisi da parte dell’Agenzia delle Entrate e della riscossione. Quali sono le scadenze interessate alla proroga?
vi invito a cliccare sull'immagine per continuare la lettura

803, 2021

REGISTRATORE TELEMATICO: OBBLIGHI DAL 1° GENNAIO 2021

By |March 8th, 2021|Finanza, News|

Dal 1° gennaio 2021 sono in vigore i nuovi obblighi relativi alla memorizzazione e alla trasmissione telematica dei corrispettivi telematici. La legge di Bilancio 2021 ha adeguato il precedente quadro sanzionatorio previsto per gli scontrini e le ricevute fiscali alle nuove modalità di certificazione dei corrispettivi in vigore ormai da alcuni mesi. Quali sono le sanzioni in caso di omessa, tardiva e infedele trasmissione o memorizzazione dei corrispettivi telematici?
clicca sull'immagine per continuare la lettura

Want to find out more?

To submit a case, learn more about our work or for further information.

At your disposal

    *I have read and accept the terms of the “Privacy Policy

    Go to Top