GSE: comunicazione dei proventi derivanti da cessione dell’energia
Con il decreto del MEF del 21 gennaio 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2025, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) comunica all’Agenzia delle Entrate i dati riguardanti i proventi derivanti dalla cessione dell’energia prodotta in esubero a seguito di utilizzo di un impianto alimentato da fonti rinnovabili.
Nel dettaglio, il GSE, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi da parte dell’Agenzia delle Entrate, comunica:
- l’ammontare dei proventi erogati nell’anno solare precedente a persona fisica o condominio, nell’ambito del servizio di «Scambio sul posto», derivanti dalla cessione dell’energia prodotta da un impianto alimentato da fonti rinnovabili con potenza fino a 20 kW. Le comunicazioni sono effettuate a partire dai dati relativi all’anno 2024 nel caso in cui il soggetto percettore sia una persona fisica e a partire dai dati relativi all’anno 2025 nel caso in cui il soggetto percettore sia un condominio;
- l’ammontare dei proventi erogati nell’anno solare precedente a persona fisica o condominio, diversi da quelli riconosciuti per il servizio di «Scambio sul posto» di cui alla lett. a), derivanti dalla cessione dell’energia prodotta da un impianto alimentato da fonti rinnovabili con potenza fino a 20 kW, realizzato per soddisfare le necessità dell’abitazione o dell’edificio condominiale, risultata esuberante rispetto ai consumi privati. Le comunicazioni sono effettuate a partire dai dati relativi all’anno 2025.
Consiglio pratico
Chi possiede un impianto fotovoltaico e ha ricevuto pagamenti dal GSE dovrà:
- fare attenzione alla propria posizione fiscale e valutare l’eventuale obbligo di dichiarazione.
- controllare la dichiarazione precompilata per verificare l’inserimento corretto di questi proventi.
Chi non utilizza invece la dichiarazione precompilata sarà necessario accedere alla propria area riservata del GSE per prelevare i dati da indicare nella dichiarazione dei redditi. Si ricorda che la liquidazione delle eccedenze relative allo “scambio sul posto” è sottoposta a dichiarazione e tassazione.
Per ogni ulteriore chiarimento sullargomento qui trattato vi invitiamo a contattare lo Studio.
Contattateci:
infostudio@ragmauroschiavinato.eu

Social